TAURASI Vigne d’Alto 2015
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
I vini italiani vantano oltre 400 denominazioni di origine protetta (DOP): tra queste si è scelto si segnalare le più importanti, le più famose, ovvero, talora, le più curiose, che non necessariamente sono le migliori…semplicemente sono le DOC e DOCG di cui si parla più, riguardo alle quali è opportuno che un aspirante sommelier conosca qualche informazione. L’argomento è stato affrontato suddividendolo nelle venti regioni italiane, e, nell’ambito delle stesse, vengono segnalati i vitigni più diffusi e, soprattutto, le aree vinicole più importanti: si è quindi voluto dare ampio risalto al legame con il territorio, dando evidenza all’area da cui il vino proviene.
***
Fonte: AIES-Accademia Internazionale Enogastronomi Sommeliers
Ci sono 79 prodotti.
TAURASI Vigne d’Alto 2015
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Primitivo
Salento Indicazione Geografica Tipica
TAURASI Coste 2012
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Irpinia Aglianico 2018
Denominazione di Origine Controllata
Grecomusc’ 2017
Indicazione Geografica Tipica "Campania"
TAURASI 2015
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Primitivo di Manduria doc Chiodi Di Garofano Antico Palmento
NEGROAMARO Rosato
Salento Indicazione Geografica Tipica
Primitivo di Manduria “Riserva” doc Acini Spargoli 2016
TAURASI 2016
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Susumaniello
Salento Indicazione Geografica Tipica
Chardonnay 2020
Salento Indicazione Geografica Tipica
Verdeca 2019
Salento Indicazione Geografica Tipica
Miére. Salento Rosato IGP Michele Calò & figli
Salento Chardonnay igt bio 2015
Cerasa. Salento rosato IGP Michele Calò & figli
NEGROAMARO Salento Indicazione Geografica Tipica
Primiter Salento Primitivo IGP
Grecantico Salento Rosso IGP
Metodo Classico Montepulciano e Pinot Nero
Grappa Le Viole 40% vol. 500 ml. - vinacce del Copertino Negroamaro - Cupertinum
Girt Spumante Extra Dry da negroamaro met. Martinotti - Cupertinum
Metodo Classico Bombino bianco e Pinot nero.