- Non disponibile




AURORA – Vino Bianco Superiore dell’ETNA
AURORA, cioè Alba, è anche il nome di una piccola e graziosa, farfalla autoctona dell'Etna (rappresentata in etichetta) a rischio di estinzione. La coltivazione del vigneto è fatta a mano utilizzando prodotti naturali. In vinificazione non sono utilizzati biotecnologie. Travasi ed imbottigliamento vengono svolti secondo le fasi lunari.
Suoli: terra vulcanica, sabbiosa con importante presenza di Ripiddu (lapilli e pomice vulcanica eruttiva). Il substrato è caratterizzato da un placcone lavico di notevole estensione areale, affiorano prevalentemente "Tufi e Lahars Superiori", tufi gialli a grana fine grossolanamente stratificati talora con resti vegetali inclusi, Lahars rosso-bruni poco cementati. (Monginello Antico) e "Lave e piroclastiti difficilmente delimitabili a morfologia superficiale degradata" (Monginello Antico-Mongibello Recente). I processi pedogenetici, favoriti dalla predominanza di un substrato tufaceo facilmente degradabile, hanno generato un suolo mediamente profondo e scarso di scheletro.
Piovosità media anno: 1.500 mm
Scheda tecnica